Mese: Agosto 2024

  • Stats spiegate da gtp

    Il termine “trend” si riferisce generalmente a una direzione o a un cambiamento nel tempo che può essere osservato in dati o comportamenti. Nel contesto fornito, sembra che tu stia esaminando un report di statistiche web che analizza il traffico di un sito o di una pagina web. Ecco una spiegazione per ciascun valore che hai menzionato:

    1. 997 Visite (totale): Il numero totale di visite che la tua pagina o sito ha ricevuto in un periodo specificato.
    2. 32 Media giornaliera: La media delle visite giornaliere durante il periodo specificato, calcolata dividendo il totale delle visite per il numero di giorni.
    3. lun-ven / 37: La media delle visite giornaliere nei giorni feriali (da lunedì a venerdì).
    4. sab-dom / 20: La media delle visite giornaliere nei fine settimana (sabato e domenica).
    5. +517,8% Trend 31 giorni: L’aumento percentuale nelle visite rispetto al periodo precedente di 31 giorni. Un incremento del 517,8% indica una crescita molto significativa.
    6. 5.749 Pagine viste (totale): Il numero totale di pagine visualizzate sul sito o sulla pagina durante il periodo specificato. Questo misura quante volte le pagine del sito sono state caricate dai visitatori.
    7. 186 Media giornaliera: La media delle pagine viste al giorno, calcolata dividendo il totale delle pagine viste per il numero di giorni.
    8. lun-ven / 212: La media delle pagine viste al giorno durante i giorni feriali.
    9. sab-dom / 109: La media delle pagine viste al giorno durante il fine settimana.
    10. +784,0% Trend 31 giorni: L’aumento percentuale nelle pagine viste rispetto al periodo precedente di 31 giorni. Un incremento del 784,0% suggerisce una crescita ancora più significativa nelle visualizzazioni delle pagine.

    In sintesi, i trend mostrano una crescita notevole sia nel numero di visite totali che nelle pagine viste, con un incremento molto marcato rispetto ai periodi precedenti. Questo può indicare un aumento dell’interesse per il tuo sito o una campagna di marketing efficace.

  • Il Sito di Publicmusic.it

    Ciao,

    mi chiamo Tony Bellardi, chitarrista e appassionato di musica. Vorrei presentarvi Publicmusic.it, una piattaforma che ho creato insieme a un gruppo di musicisti per raccogliere e conservare una vasta gamma di contenuti musicali. Publicmusic.it offre un blog e uno streaming live multimediale pensati per musicisti e appassionati di musica, con un’attenzione particolare alla condivisione di esperienze e tecniche.

    Dopo aver fondato Chitarristi.com nel 2000, un sito che ha avuto un notevole impatto nella comunità musicale italiana, ho deciso di espandere questa visione con Publicmusic.it. Questo progetto non solo include musicisti di ogni genere, ma sfrutta anche un sistema innovativo di streaming live offerto da VDO.Ninja. Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono creare post e contenuti multimediali in tempo reale, arricchendo il blog con contributi interattivi e collaborativi.

    Publicmusic.it è un luogo dove la passione per la musica si combina con le ultime innovazioni tecnologiche, permettendo a musicisti e appassionati di connettersi, imparare e crescere insieme in modo dinamico e coinvolgente.

    Grazie per l’attenzione e spero che Publicmusic.it possa suscitare il vostro interesse.

    Cordiali saluti,

    Tony Bellardi
    cell: 335 5653771
    web: www.publicmusic.it
    email: info@publicmusic.it

  • Ape amica

    ad un certo punto passa un’ape amica… che nidifica nella mia sedia.

Anni: 2023 | 2024 | 2025
Agosto 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031