Tag: Albums

  • Cause We’ve Ended as Lovers – Jeff Beck

    Player Multitraccia

    Mixaggio Tracce

    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica

    Come usare il player:

    • Premi “PLAY” per avviare tutte le tracce contemporaneamente.
    • Usa i pulsanti “MUTA” o “ATTIVA” per silenziare tutte le tracce.
    • Scarica le tracce individualmente o tutte insieme usando il pulsante “Scarica tutte le tracce”.
    • Regola il volume di ogni traccia con lo slider dedicato.
    • Per avere tutte le tracce in sincrono, premi “RIAVVIA TUTTE” (soprattutto su cellulare).

     Tempo: variabile (attorno a 58 BPM)

     Stessa tonalità dell’originale: DOm

     Questa canzone finisce senza dissolvenza (fade out)

     Durata: 05:44 – Anteprima: 02:29

  • Diavolo in me – Sugar (Multitraccia)

    Player Multitraccia

    Mixaggio Tracce

    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica

    Come usare il player:

    • Premi “PLAY” per avviare tutte le tracce contemporaneamente.
    • Usa i pulsanti “MUTA” o “ATTIVA” per silenziare tutte le tracce.
    • Scarica le tracce individualmente o tutte insieme usando il pulsante “Scarica tutte le tracce”.
    • Regola il volume di ogni traccia con lo slider dedicato.
    • Per avere tutte le tracce in sincrono, premi “RIAVVIA TUTTE” (soprattutto su cellulare).

     Tempo uguale all’originale: 125.024 BPM

     Stessa tonalità dell’originale: MI

     Questa canzone finisce senza dissolvenza (fade out)

     Durata: 04:07 – Anteprima: 01:48

    CLICCA QUI PER LA NOSTRA VERSIONE

  • Scared

    Player Multitraccia

    Mixaggio Tracce

    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica
    Scarica

    Come usare il player:

    • Premi “PLAY” per avviare tutte le tracce contemporaneamente.
    • Usa i pulsanti “MUTA” o “ATTIVA” per silenziare tutte le tracce.
    • Scarica le tracce individualmente o tutte insieme usando il pulsante “Scarica tutte le tracce”.
    • Regola il volume di ogni traccia con lo slider dedicato.
    • Per avere tutte le tracce in sincrono, premi “RIAVVIA TUTTE” (soprattutto su cellulare).
  • Aggiornamento sulle performance di PublicMusic.it – Ultimi 28 giorni

    1. Crescita degli utenti:
      • 416 visitatori totali, in crescita del 77% rispetto al periodo precedente.
      • Il giorno con il maggior traffico è stato il 26 novembre con 123 utenti.
    2. Canali principali di traffico:
      • Direct: 50,7% (migliore fonte di traffico).
      • Organic Social: 38%.
    3. Keyword principali (CTR):
      • publicmusic: 50%.
      • public music: 33,33%.
      • tunerette: 11,11%.
    4. Pagine più popolari:
      • Homepage: 1.197 visualizzazioni, 4 minuti e 23 secondi di tempo medio di permanenza.
      • Profilo: 208 visualizzazioni, 90,24% tasso di coinvolgimento.
      • Cerca: 145 visualizzazioni, con il 96,88% di coinvolgimento.
    5. Impression e click dai motori di ricerca:
      • 470 impression, crescita del 3,3% rispetto al periodo precedente.
      • 24 click, in aumento del 45,5%.

    👉 Conclusione: I dati dimostrano una crescita positiva, con un incremento significativo nel numero di visitatori e un’ottima performance della homepage e delle ricerche organiche.

    Continuando a ottimizzare le pagine e le keyword principali, possiamo spingere ancora di più l’engagement e i risultati complessivi!

  • Panoramica delle Prestazioni del Sito Web – Novembre 2024

    Con l’approssimarsi della fine di novembre, facciamo il punto sui principali indicatori delle performance di Publicmusic.it. Questo resoconto evidenzia come sta andando il sito in termini di traffico, coinvolgimento degli utenti, performance di ricerca e molto altro.

    Panoramica del Traffico

    • Visitatori Totali: 340 visitatori negli ultimi 28 giorni, con un aumento significativo del 93,2% rispetto al periodo precedente. Questo picco rappresenta un indicatore positivo di crescente interesse e coinvolgimento.
    • Visitatori Nuovi: Su un totale di 340 visitatori, ben 312 sono nuovi, evidenziando un incremento del 93,1% nel traffico fresco.
    • Fonte di Traffico Principale: Il traffico diretto rimane la fonte principale, con una quota del 39,7% del traffico totale. Tuttavia, si registra una diminuzione del 14,3% rispetto al periodo precedente, suggerendo che il traffico organico e i referral stanno guadagnando terreno.

    Coinvolgimento degli Utenti

    • Fonte di Traffico Più Coinvolta: Anche in questo caso, il traffico diretto è al primo posto, con 45,7% delle sessioni più coinvolte, sebbene ci sia una diminuzione del 18,1%.
    • Tassi di Coinvolgimento: Il sito sta attirando un numero maggiore di utenti impegnati, in particolare con alcune pagine che mantengono alti livelli di interazione:
      • La home page e la sezione principale del blog sono le più visitate con 635 visualizzazioni di pagina e 342 sessioni.
      • Un tasso di coinvolgimento eccezionale del 78,36% per la home page, che riflette un contenuto rilevante e un buon interesse da parte degli utenti.
      • Altre pagine chiave come “Profilo” e “New Entry 1994” hanno anche mostrato un buon coinvolgimento.

    Performance di Ricerca

    • Traffico da Ricerca: Sono stati registrati 442 impressioni negli ultimi 28 giorni, con 28 clic, mostrando un aumento del 31,7% nel tasso di clic (CTR).
      • Parole Chiave Più Performanti: “public music” e “publicmusic” dominano con un impressionante 25% di CTR, seguite da tunerette con 11,11% di CTR.
      • Le ricerche che continuano a performare bene includono termini legati al settore, come “ai music factory” e “batteria elettronica yamaha dtx400k”.

    Performance delle Pagine e Contenuti Popolari

    • Contenuti Top: Le pagine più performanti hanno mostrato un flusso costante di visitatori:
      • La home page di Publicmusic.it continua a dominare con 635 visualizzazioni di pagina e il tasso di coinvolgimento più alto di 78,36%.
      • Le pagine “Profilo” e “New Entry 1994” hanno registrato alti livelli di coinvolgimento, con durate di sessione che variano tra 1 minuto e 49 secondi e 2 minuti e 30 secondi.
      • Altri contenuti rilevanti includono “Live – Anteprima” con un coinvolgimento del 94,59% e una durata media delle sessioni di 49 secondi, seguita da “perloplesso” con un’eccezionale durata di 5 minuti e 18 secondi.

    Conclusione

    I dati di novembre mostrano un andamento positivo con un forte incremento del traffico, un buon livello di coinvolgimento degli utenti e una performance di ricerca in crescita. Continuando su questa strada, Publicmusic.it è ben posizionato per proseguire nella sua crescita, con ottimi risultati sia per il traffico diretto che per le ricerche organiche.

Anni: 2023 | 2024 | 2025
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930