Tag: delle

  • Panoramica delle Prestazioni del Sito Web – Novembre 2024

    Con l’approssimarsi della fine di novembre, facciamo il punto sui principali indicatori delle performance di Publicmusic.it. Questo resoconto evidenzia come sta andando il sito in termini di traffico, coinvolgimento degli utenti, performance di ricerca e molto altro.

    Panoramica del Traffico

    • Visitatori Totali: 340 visitatori negli ultimi 28 giorni, con un aumento significativo del 93,2% rispetto al periodo precedente. Questo picco rappresenta un indicatore positivo di crescente interesse e coinvolgimento.
    • Visitatori Nuovi: Su un totale di 340 visitatori, ben 312 sono nuovi, evidenziando un incremento del 93,1% nel traffico fresco.
    • Fonte di Traffico Principale: Il traffico diretto rimane la fonte principale, con una quota del 39,7% del traffico totale. Tuttavia, si registra una diminuzione del 14,3% rispetto al periodo precedente, suggerendo che il traffico organico e i referral stanno guadagnando terreno.

    Coinvolgimento degli Utenti

    • Fonte di Traffico Più Coinvolta: Anche in questo caso, il traffico diretto è al primo posto, con 45,7% delle sessioni più coinvolte, sebbene ci sia una diminuzione del 18,1%.
    • Tassi di Coinvolgimento: Il sito sta attirando un numero maggiore di utenti impegnati, in particolare con alcune pagine che mantengono alti livelli di interazione:
      • La home page e la sezione principale del blog sono le più visitate con 635 visualizzazioni di pagina e 342 sessioni.
      • Un tasso di coinvolgimento eccezionale del 78,36% per la home page, che riflette un contenuto rilevante e un buon interesse da parte degli utenti.
      • Altre pagine chiave come “Profilo” e “New Entry 1994” hanno anche mostrato un buon coinvolgimento.

    Performance di Ricerca

    • Traffico da Ricerca: Sono stati registrati 442 impressioni negli ultimi 28 giorni, con 28 clic, mostrando un aumento del 31,7% nel tasso di clic (CTR).
      • Parole Chiave Più Performanti: “public music” e “publicmusic” dominano con un impressionante 25% di CTR, seguite da tunerette con 11,11% di CTR.
      • Le ricerche che continuano a performare bene includono termini legati al settore, come “ai music factory” e “batteria elettronica yamaha dtx400k”.

    Performance delle Pagine e Contenuti Popolari

    • Contenuti Top: Le pagine più performanti hanno mostrato un flusso costante di visitatori:
      • La home page di Publicmusic.it continua a dominare con 635 visualizzazioni di pagina e il tasso di coinvolgimento più alto di 78,36%.
      • Le pagine “Profilo” e “New Entry 1994” hanno registrato alti livelli di coinvolgimento, con durate di sessione che variano tra 1 minuto e 49 secondi e 2 minuti e 30 secondi.
      • Altri contenuti rilevanti includono “Live – Anteprima” con un coinvolgimento del 94,59% e una durata media delle sessioni di 49 secondi, seguita da “perloplesso” con un’eccezionale durata di 5 minuti e 18 secondi.

    Conclusione

    I dati di novembre mostrano un andamento positivo con un forte incremento del traffico, un buon livello di coinvolgimento degli utenti e una performance di ricerca in crescita. Continuando su questa strada, Publicmusic.it è ben posizionato per proseguire nella sua crescita, con ottimi risultati sia per il traffico diretto che per le ricerche organiche.

  • Report Settimanale delle Statistiche di Publicmusic.it

    In questo post analizziamo i risultati della scorsa settimana per il nostro sito Publicmusic.it. Le statistiche mostrano una crescita impressionante, con numeri che evidenziano l’interesse degli utenti e i contenuti che riscuotono più successo.


    1. Metriche Chiave

    • Nuovi Visitatori: Abbiamo avuto 152 nuovi visitatori, per un totale di 168 utenti unici, con un incremento significativo del +380%.
    • Fonte di Traffico Principale: Il traffico diretto ha rappresentato il 53% delle visite, nonostante sia diminuito del 20% rispetto alla settimana precedente.
    • Fonte di Traffico con Maggior Engagement: Anche qui la fonte diretta ha registrato il tasso di coinvolgimento più alto, con il 59,4% dei 271 sessioni coinvolte.

    2. Parole Chiave di Maggior Rendimento

    Alcune delle parole chiave che hanno portato traffico includono:

    • “Public music”: con un click-through rate (CTR) del 20%.
    • “Jacob Collier Little Blue” e “Ciappet”: CTR dello 0%, ma mostrano opportunità di crescita se ottimizzate.

    3. Andamento del Traffico Totale

    La settimana ha visto un incremento notevole:

    • Visite Totali: 168 visitatori, pari a un aumento del 354,1% rispetto ai 7 giorni precedenti.
    • Distribuzione Giornaliera: Il 29 ottobre è stato il giorno con il maggior numero di utenti (59), evidenziando una crescita costante fino a questa data.

    4. Origine del Traffico per Canale

    L’origine del traffico si distribuisce come segue:

    • Traffico Diretto: 53%
    • Social Organico: 35,1%
    • Referral: 10,1%
    • Ricerca Organica: Solo l’1,8%, mostrando potenziali miglioramenti per il SEO.

    5. Performance dei Contenuti

    Ecco i contenuti che hanno attirato più visualizzazioni:

    • Profilo – Publicmusic.it: 140 visualizzazioni, engagement al 90,91%, durata media della sessione di 2 minuti e 34 secondi.
    • Homepage del Blog: 81 visualizzazioni, 78,57% di engagement.
    • New Entry 1994: 61 visualizzazioni, tasso di engagement eccezionale del 92,31%.

    Pagine con Coinvolgimento Elevato:

    • Perloplesso ha raggiunto un engagement del 92,31% con una durata media di ben 6 minuti e 28 secondi.
    • Anche la sezione VideoPlayer ha mostrato ottimi risultati, con un engagement dell’87,5%.

    6. Impression e Click nelle Ricerche

    Dal Search Console, abbiamo ottenuto:

    • Impression Totali: 84 (+13,4% rispetto alla settimana precedente).
    • Click Totali: 9, con un aumento del 59,1%.
    • Visitatori Unici dalle Ricerche: 3, con un incremento del 40%.

    Conclusioni

    Questi risultati mostrano una tendenza positiva per Publicmusic.it, con significativi aumenti sia nel traffico che nell’engagement. Le fonti di traffico diretto e sociale dimostrano essere i canali di maggior successo, mentre le ricerche organiche offrono un’area per potenziali miglioramenti in ottica SEO. Continueremo a monitorare e ottimizzare i nostri contenuti per migliorare ulteriormente il coinvolgimento e attrarre nuovi utenti.

Anni: 2023 | 2024 | 2025
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930