Tag: publicmusic.it

  • Aggiornamento sulle performance di PublicMusic.it – Ultimi 28 giorni

    1. Crescita degli utenti:
      • 416 visitatori totali, in crescita del 77% rispetto al periodo precedente.
      • Il giorno con il maggior traffico è stato il 26 novembre con 123 utenti.
    2. Canali principali di traffico:
      • Direct: 50,7% (migliore fonte di traffico).
      • Organic Social: 38%.
    3. Keyword principali (CTR):
      • publicmusic: 50%.
      • public music: 33,33%.
      • tunerette: 11,11%.
    4. Pagine più popolari:
      • Homepage: 1.197 visualizzazioni, 4 minuti e 23 secondi di tempo medio di permanenza.
      • Profilo: 208 visualizzazioni, 90,24% tasso di coinvolgimento.
      • Cerca: 145 visualizzazioni, con il 96,88% di coinvolgimento.
    5. Impression e click dai motori di ricerca:
      • 470 impression, crescita del 3,3% rispetto al periodo precedente.
      • 24 click, in aumento del 45,5%.

    👉 Conclusione: I dati dimostrano una crescita positiva, con un incremento significativo nel numero di visitatori e un’ottima performance della homepage e delle ricerche organiche.

    Continuando a ottimizzare le pagine e le keyword principali, possiamo spingere ancora di più l’engagement e i risultati complessivi!

  • Report Settimanale delle Statistiche di Publicmusic.it

    In questo post analizziamo i risultati della scorsa settimana per il nostro sito Publicmusic.it. Le statistiche mostrano una crescita impressionante, con numeri che evidenziano l’interesse degli utenti e i contenuti che riscuotono più successo.


    1. Metriche Chiave

    • Nuovi Visitatori: Abbiamo avuto 152 nuovi visitatori, per un totale di 168 utenti unici, con un incremento significativo del +380%.
    • Fonte di Traffico Principale: Il traffico diretto ha rappresentato il 53% delle visite, nonostante sia diminuito del 20% rispetto alla settimana precedente.
    • Fonte di Traffico con Maggior Engagement: Anche qui la fonte diretta ha registrato il tasso di coinvolgimento più alto, con il 59,4% dei 271 sessioni coinvolte.

    2. Parole Chiave di Maggior Rendimento

    Alcune delle parole chiave che hanno portato traffico includono:

    • “Public music”: con un click-through rate (CTR) del 20%.
    • “Jacob Collier Little Blue” e “Ciappet”: CTR dello 0%, ma mostrano opportunità di crescita se ottimizzate.

    3. Andamento del Traffico Totale

    La settimana ha visto un incremento notevole:

    • Visite Totali: 168 visitatori, pari a un aumento del 354,1% rispetto ai 7 giorni precedenti.
    • Distribuzione Giornaliera: Il 29 ottobre è stato il giorno con il maggior numero di utenti (59), evidenziando una crescita costante fino a questa data.

    4. Origine del Traffico per Canale

    L’origine del traffico si distribuisce come segue:

    • Traffico Diretto: 53%
    • Social Organico: 35,1%
    • Referral: 10,1%
    • Ricerca Organica: Solo l’1,8%, mostrando potenziali miglioramenti per il SEO.

    5. Performance dei Contenuti

    Ecco i contenuti che hanno attirato più visualizzazioni:

    • Profilo – Publicmusic.it: 140 visualizzazioni, engagement al 90,91%, durata media della sessione di 2 minuti e 34 secondi.
    • Homepage del Blog: 81 visualizzazioni, 78,57% di engagement.
    • New Entry 1994: 61 visualizzazioni, tasso di engagement eccezionale del 92,31%.

    Pagine con Coinvolgimento Elevato:

    • Perloplesso ha raggiunto un engagement del 92,31% con una durata media di ben 6 minuti e 28 secondi.
    • Anche la sezione VideoPlayer ha mostrato ottimi risultati, con un engagement dell’87,5%.

    6. Impression e Click nelle Ricerche

    Dal Search Console, abbiamo ottenuto:

    • Impression Totali: 84 (+13,4% rispetto alla settimana precedente).
    • Click Totali: 9, con un aumento del 59,1%.
    • Visitatori Unici dalle Ricerche: 3, con un incremento del 40%.

    Conclusioni

    Questi risultati mostrano una tendenza positiva per Publicmusic.it, con significativi aumenti sia nel traffico che nell’engagement. Le fonti di traffico diretto e sociale dimostrano essere i canali di maggior successo, mentre le ricerche organiche offrono un’area per potenziali miglioramenti in ottica SEO. Continueremo a monitorare e ottimizzare i nostri contenuti per migliorare ulteriormente il coinvolgimento e attrarre nuovi utenti.

  • Il Sito di Publicmusic.it

    Ciao,

    mi chiamo Tony Bellardi, chitarrista e appassionato di musica. Vorrei presentarvi Publicmusic.it, una piattaforma che ho creato insieme a un gruppo di musicisti per raccogliere e conservare una vasta gamma di contenuti musicali. Publicmusic.it offre un blog e uno streaming live multimediale pensati per musicisti e appassionati di musica, con un’attenzione particolare alla condivisione di esperienze e tecniche.

    Dopo aver fondato Chitarristi.com nel 2000, un sito che ha avuto un notevole impatto nella comunità musicale italiana, ho deciso di espandere questa visione con Publicmusic.it. Questo progetto non solo include musicisti di ogni genere, ma sfrutta anche un sistema innovativo di streaming live offerto da VDO.Ninja. Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono creare post e contenuti multimediali in tempo reale, arricchendo il blog con contributi interattivi e collaborativi.

    Publicmusic.it è un luogo dove la passione per la musica si combina con le ultime innovazioni tecnologiche, permettendo a musicisti e appassionati di connettersi, imparare e crescere insieme in modo dinamico e coinvolgente.

    Grazie per l’attenzione e spero che Publicmusic.it possa suscitare il vostro interesse.

    Cordiali saluti,

    Tony Bellardi
    cell: 335 5653771
    web: www.publicmusic.it
    email: info@publicmusic.it

  • Logic (senza mastering) vs Publicmusic.it

    Direttamente sul sito no Logic:

    VS

    Logic:

  • Logic vs Publicmusic.it

    File audio registrato direttamente con Logic, MENTRE FACEVO LA LIVE.

    File generato direttamente dal browser sul sito, anche senza Logic, comprensivo di video e file audio alla stessa campionatura della registrazione fatta con Logic.